La legge 388/00 attraverso l’articolo 118 ha dato l’avvio ai Fondi Paritetici interprofessionali per la Formazione continua, che possono finanziare in tutto o in parte piani formativi aziendali, territoriali, settoriali o individuali concordati tra le parti sociali, nonché eventuali ulteriori iniziative propedeutiche e comunque direttamente connesse a detti piani concordate tra le parti.
I progetti relativi a tali piani ed iniziative sono trasmessi alle regioni ed alle province autonome territorialmente interessate affinché ne possano tenere conto nell'ambito delle rispettive programmazioni.
For.Te, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua per le imprese del terziario, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto del 31 ottobre 2002 è stato istituito a seguito dell’accordo interconfederale del 25 luglio 2001, tra Confcommercio, Abi, Ania, Confetra, e Cgil, Cisl, Uil. For.Te, in coerenza a quanto previsto dal Regolamento attuativo,ha promosso Piani formativi, aziendali, territoriali, settoriali o individuali, nel rispetto di quanto previsto dal Piano Operativo delle Attività (POA) per il 2004-2005.
I piani sono finalizzati al consolidamento e allo sviluppo delle competenze dei lavoratori/lavoratrici per rispondere alle esigenze di occupabilità ed adattabilità e della capacità competitiva delle imprese nei comparti del Commercio-Turismo-Servizi, Creditizio-Finanziario, Assicurativo e della Logistica-Spedizioni-Trasporti.
Nell’anno 2004-2005 Arfotur ha partecipato come ente erogatore ed attuatore all’attività di progettazione e gestione del Piano formativo "La formazione continua nelle imprese turistiche", Ente Presentatore EBRL (Ente Bilaterale Regionale Lombardo); Avviso 1/04 del FONDO FORTE (fondo interprofessionale). Il piano ha previsto la partecipazione di 88 lavoratori di26 imprese di viaggio della Lombardia e Piemonte,per un totale di 10200 ore di formazione.
Il Piano Formativo ha previsto i seguenti progetti:
- CRS GALILEO SPECIALISTICO
- FOUNDATION COURSE IATA-UFTAA
- TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI AGGREGATIVI
- LINGUA INGLESE SPECIALISTICO
- TECNICHE DI VENDITA PRODOTTO TURISTICO
- GESTIONE DELLE RELAZIONI CON IL CLIENTE
- GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE PROCEDURE
Nell’anno 2005-2006 Arfotur ha partecipato come ente erogatore ed attuatore all’attività di progettazione e gestione dei Piani formativi:
- “La formazione continua individuale nel comparto commercio, turismo e servizi’’, Ente Presentatore EBRL (Ente Bilaterale Regionale Lombardo); Avviso 1/05 del FONDO FORTE (fondo interprofessionale).
- “La formazione continua individuale per le imprese del terziario, commercio e pubblici esercizi’’, Ente Presentatore EBRL (Ente Bilaterale Regionale Lombardo); Avviso 1/05 Seconda Tranche del FONDO FORTE (fondo interprofessionale).
Questi Piani Formativi hanno previsto i seguenti progetti:
- ANTINCENDIO AD ALTO RISCHIO CON PROVA PRATICA DI SPEGNIMENTO
- RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
- PRIMO SOCCORSO
- ENGLISH FOR TOURISM
- GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA’ NEI RAPPORTI CON IL CLIENTE
- GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA’ NEI PROCESSI DI UN’IMPRESA TURISTICA
- ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE DEL TURISMO INCOMING
- TECNICHE DELL’ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI CONGRESSUALI E AGGREGATIVI
- TECNICHE DI VENDITA PER IL PERSONALE FRONT-OFFICE